Prenota subito la tua consulenza gratuita! Chiama Annalisa al 333 495 5904 o Carla al 329 9821470
Parlavo ieri con una mamma di obiettivi, focus, gestione dello stato, ed i opportunità.
Ad un certo punto mi racconta della figlia, adolescente, che è sempre stata una sportiva, iniziando dal rugby, passando al basket ed ora alla scherma.
Ho ripreso in mano ieri questo libro, che avrò letto tipo alle medie!
La mia libreria è una fonte inesauribile, conserva libri e me li riconsegna ogni tanto, a mia insaputa, appaiono davanti a me, e “stranamente” quando mi fa proprio bene rileggerli o rivedere alcuni passaggi.
Questa mattina una mamma ha pubblicato la lista dei doveri che trovate qui sotto.
Mi ha fatto sorridere immaginare la bimba che detta alla madre una lista infinita di cose da fare o non fare con la sua bambola, durante la sua assenza.
Secondo me se il foglio fosse stato più lungo o ci fosse stato più tempo avremmo letto altri punti importantissimi!
Qualche tempo fa, parlando con un genitore, mi racconta dei dispetti tra fratelli.
Non ne può più!
Faccio un tuffo nel passato e torno nella casa paterna con le mie sorelle.
Un’altra strategia per contenere la rabbia e trasformarla.
L’emozione della rabbia, che come tutte le emozioni nasce istintivamente, magari causata da un evento esterno, ha le sue funzioni ed ha bisogno di trovare valvole di sfogo.
Tipo urlare.
Abbiamo tutti degli esempi da raccontare, vero?
Quando lavori con un adolescente è inevitabile confrontarsi con i genitori.
Il lavoro di un teen coach è fatto di triangolazioni con tutti gli attori che si avvicendano attorno a quel ragazzo, a quella ragazza:
Qualche giorno fa stavo facendo coaching con una splendida mamma.
Si parlava della gestione dei figli, adolescenti e pre-adolescenti, e di come fosse difficile per lei passarle il messaggio di quanto sia importante l’ordine in casa per una convivenza civile.
Durante l’ultimo corso genitori introduttivo, una mamma mi chiede:
“Come posso fare con mio figlio che è fragile perché è sensibile e viene picchiato dai compagni a scuola?”
Spesso i genitori ci chiedono di guidarli a comprendere cosa sia meglio lasciare in eredità ai propri figli, in termine economici e di cose importanti.
Io ho sempre creduto profondamente che, le cose importanti siano gli strumenti per conquistarsi ciò che si desidera, non il denaro per comprarle.
La capacità di trovare soluzioni, non le soluzioni.
Sei Maestra o insegni?
Diamane:La maestra …è troppo severa, se mi fanno lo sgambetto mi mette la nota perché cado
A C….ha chiesto se era stato lui, lui dice la verità è che non voleva, nota
Ma dai!!!